Simone Fattori

SUONI NELL'ETERE

In una celebre intervista chiesero a Massimo Troisi se avesse un sogno nel cassetto. “No, ma teng’ o cassett’”, rispose lui, come a sottolineare che prima non aveva neanche quello. In realtà un cassetto, quanto meno ideale, dove riporre sogni, lo abbiamo tutti. Alcuni ne hanno uno vero, dove chiudono canzoni. Che sono tra le cose che più somigliano al sogno. Continua a leggere

Londra, 18 ottobre 1922.  Il General Post Office (GPO) e alcune compagnie di telecomunicazioni  – Marconi Wireless Telegraph Company,General Electric, Western Electric, Radio Communication Company, Metropolitan-Vickers e British Thomson-Houston – fondano la BBC British Broadcasting Company. Era la conclusione di un percorso nato due anni prima, quando la Wireless Telegraph Company di Marconi aveva messo a punto una trasmissione sperimentale mandando in onda, per un pubblico di radioamatori, un concerto del soprano australiano Dame Nellie Melba. Ci vollero infatti più di due anni per convincere il governo britannico a concedere la l’autorizzazione per le trasmissioni, vincendo il timore che potessero interferire con le comunicazioni militari. Continua a leggere

Di dissapori tra cantanti e giornalisti, o discografici, è piena la storia della musica italiana. In tre casi clamorosi, però, queste liti finirono in una canzone. Cominciamo con la più lontana nel tempo. Continua a leggere