Londra, 18 ottobre 1922. Il General Post Office (GPO) e alcune compagnie di telecomunicazioni – Marconi Wireless Telegraph Company,General Electric, Western Electric, Radio Communication Company, Metropolitan-Vickers e British Thomson-Houston – fondano la BBC British Broadcasting Company. Era la conclusione di un percorso nato due anni prima, quando la Wireless Telegraph Company di Marconi aveva messo a punto una trasmissione sperimentale mandando in onda, per un pubblico di radioamatori, un concerto del soprano australiano Dame Nellie Melba. Ci vollero infatti più di due anni per convincere il governo britannico a concedere la l’autorizzazione per le trasmissioni, vincendo il timore che potessero interferire con le comunicazioni militari. Continua a leggere