Una storia lunghissima, densa di personaggi straordinari che spesso superano le epoche e riemergono in mille storie.
Suoni nell’etere è un libro musicale, strutturato come se fosse una trasmissione radiofonica, con le sigle, i “blocchi” divisi dalle interruzioni pubblicitarie e, naturalmente, le canzoni.
Ogni “blocco” o capitolo infatti inizia con un QR Code che indirizza a una playlist per accompagnare la lettura del libro.
“Suoni nell’etere” analizza lo stretto rapporto che da 100 anni intercorre tra le radio e la musica e raccoglie le storie delle emittenti radiofoniche, delle evoluzioni tecnologiche e legislative, delle voci più celebri e delle canzoni. Tutto in un immenso caleidoscopio che costituisce l’infinita avventura delle radio e della musica.
Non sappiamo esattamente con quali mezzi tecnici e con quali suoni da diffondere nell’etere, ma certamente in futuro ci sarà ancora una radio, una voce amica e un senso di appartenenza a una comunità che accompagnerà nuove generazioni di fedeli ascoltatori.
Il libro contiene interviste esclusive a Renzo Arbore, Claudio Cecchetto e Linus.
Prefazione di Enrico Menduni. Postfazione di Massimo Cotto.
Per conoscere i nomi degli oltre 1300 protagonisti delle storie raccontate in questo libro scarica l’Indice dei nomi – Suoni nell’etere
Il libro è disponibile nella vostra libreria di fiducia e negli e-store, e sulle piattaforme digitali in versione ebook.
Per recensioni e interviste potete scrivermi qui oppure sui miei social.