Dopo cento anni di vita, la radio è ancora un mezzo presentissimo nella vita di buona metà dell’umanità. Solo in Italia, secondo l’ultima rilevazione, più della metà della popolazione, 33 milioni, ascolta la radio tutti i giorni.
Dopo cento anni di vita, la radio è ancora un mezzo presentissimo nella vita di buona metà dell’umanità. Solo in Italia, secondo l’ultima rilevazione, più della metà della popolazione, 33 milioni, ascolta la radio tutti i giorni.
Per far conoscere meglio il libro Suoni nell’etere – 100 anni di musica e radio ho deciso di estrarne alcune pillole per realizzare una serie di filmati di due minuti. Ogni giorno un argomento, una storia, un periodo, con corredo di filmati o audio originali oppure piccole biografie di personaggi interpretate da amici attori o …
Le trasmissioni radiofoniche compiono 100 anni. Per festeggiare un compleanno importante vi propongo un estratto di Suoni nell’etere – 100 anni di musica e radio (Vololibero edizioni) che racconta come tutto è cominciato e l’audio originale della prima trasmissione.