Simone Fattori

SUONI NELL'ETERE

Una storia che ha più di 100 anni, un rapporto quotidiano con gli ascoltatori di tutti gli angoli – anche più sperduti – del pianeta, che non conosce crisi.

E’ la radio, il mondo dei suoni e della voce che anche nell’ultimo anno è cresciuta e si avvicina in buona salute al giorno della sua celebrazione, la Giornata Mondiale della Radio o World Radio Day, che dal 2012 l’Unesco ha fissato per il 13 febbraio. 

La data non è stata scelta a caso: il 13 febbraio ricorre l’anniversario della prima trasmissione radio dell’ONU, che iniziò le sue trasmissioni nel 1946.

Se a livello globale la radio resta il mezzo più utilizzato per informarsi e intrattenersi, al contempo il mezzo riesce a mantenere puro il concetto di diversità nella sua società di riferimento, facendosi arena in cui tutte le voci possono parlare, essere rappresentate e ascoltate. 

Proprio l’affidabilità e la rappresentatività delle singole istanze è il tema dell’edizione 2022: ”Radio and Trust“.

La Giornata Mondiale della Radio 2022, così come invita a fare l’UNESCO, sarà celebrata da tutte le stazioni radio del mondo, possibilmente sviluppando nella programmazione i 3 sottotemi di questa 11a edizione, tutti gravitanti intorno al concetto, appunto, di fiducia.

Si parlerà dunque della capacità del mezzo radiofonico di produrre contenuti affidabili e di qualità, mantenendo alti gli standard giornalistici in un’ era digitale frenetica.

E ancora, del potere della radio di raggiungere un gruppo selezionato di pubblico per soddisfare i bisogni informativi di tutti gli ascoltatori ed essere un catalizzatore per l’integrazione e la partecipazione sociale, soprattutto per le persone con disabilità.

Infine, la mai così attuale questione della sostenibilità, ovvero coniugare la sopravvivenza economica delle stazioni radio con la loro capacità di attrarre e trattenere una base sufficientemente ampia di ascoltatori fedeli da essere sostenibili.

Buon World Radio Day 2022 a tutti, dunque, nessuno escluso. Parlare a tutti dando ad ognuno l’impressione di parlare solo a lui/lei: è questa la secolare forza della radio.

 

Se volete conoscere la storia di questo straordinario mezzo, per l’occasione Vololibero Edizioni ha dedicato una promozione speciale per l’acquisto di Suoni nell’etere – 100 anni di musica e radio. Tutti i dettagli qui.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: