Simone Fattori

SUONI NELL'ETERE

Dopo tanto parlarne su questo blog, finalmente è disponibile nelle librerie e negli e-store “Suoni nell’etere – 100 anni di musica e radio”, anche in versione E-Book.

Una storia lunghissima, densa di personaggi straordinari che spesso superano le epoche e riemergono in mille storie. Solo per darvi una misura dei protagonisti di questa epopea, posso dirvi che l’indice dei nomi è formato da oltre 1300 voci. Talmente tante che se lo avessimo inserito in coda al libro avrebbe comportato un aumento del volume e di conseguenza anche il suo costo. Quindi abbiamo deciso di pubblicarlo online (puoi trovarlo e scaricarlo qui) gratuitamente. 

Suoni nell’etere è un libro musicale, strutturato come se fosse una trasmissione radiofonica, con le sigle, i “blocchi” divisi dalle interruzioni pubblicitarie e, naturalmente, le canzoni.

Ogni “blocco” o capitolo infatti inizia con un QR Code che indirizza a una playlist di You Tube per accompagnare la lettura del libro.

Stiamo lavorando per trasformarlo in un audiolibro e forse, chissà, in un podcast (suggerimenti e proposte sono ben accette: scrivetemi qui o sui miei social).

Infine, le presentazioni. Partiremo da Milano, patria della Vololibero Edizioni, il 5 ottobre al Ride. Con me ci saranno Luca De Gennaro, Claudio Astorri e Luca Trambusti, più qualche intervento a sorpresa.

Il 10 ottobre saremo a Roma, ma non voglio anticipare niente di un incontro che sarà pieno di colpi di scena. Solo il quartiere: Garbatella.

Grazie a tutti!

Simone

Ps: il calendario delle presentazioni e delle interviste si va infoltendo, ma se avete interesse e voglia di parlare del libro in una presentazione pubblica nella vostra città, una videoconferenza, o nel vostro programma radiofonico o blog, sapete come contattarmi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: